VERIFICHE APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO – Valido come aggiornamento RSPP-ASPP

Seleziona l’edizione:

Iscriviti al corso


    Richiedi subito informazioni

    Le attrezzature per il sollevamento, come carriponte, carrelli elevatori, gru su autocarro o a ponte, e piattaforme, sono soggette a specifici obblighi tecnici e legislativi in materia di manutenzione e controlli periodici, inclusi i loro componenti come imbracature, catene, funi e cinghie, come definito dalla norma UNI ISO 4306. Tali controlli devono essere eseguiti da una persona competente designata dal datore di lavoro.

    Carat Servizi propone un corso formativo mirato a insegnare come eseguire correttamente i controlli di funi e catene degli apparecchi di sollevamento e come verificare l’uso sicuro degli accessori di sollevamento. Il corso include anche la redazione di un adeguato piano di manutenzione per garantire la sicurezza nell’utilizzo di queste attrezzature.

    Contenuti del Corso controllo apparecchi di sollevamento

    • Normativa di riferimento (leggi, norme tecniche, linee guida e buone prassi): D.Lgs. 81/08, ISO 9927-1, UNI ISO 4309.
    • Modalità e tempistiche per le verifiche periodiche.
    • Tipologie di controlli e verifiche previste dal D.Lgs. 81/08 per apparecchi di sollevamento (tipologia di controllo, soggetto incaricato, periodicità).
    • Modalità operative per l’attuazione dell’obbligo di verifica e la sua registrazione.
    • Modulistica per la registrazione delle verifiche obbligatorie.
    • Modalità di esecuzione delle verifiche di funi e catene.
    • Altri controlli periodici relativi ad altre parti e componenti degli apparecchi di sollevamento che potrebbero comportare rischi.

    Il corso include esempi pratici per facilitare l’apprendimento.

    Destinatari del Corso controllo apparecchi di sollevamento

    Il corso è destinato a manutentori, addetti ai controlli periodici degli apparecchi di sollevamento (trimestrali, semestrali e annuali), RSPP/ASPP, liberi professionisti, datori di lavoro, dirigenti e chiunque desideri acquisire competenze per eseguire autonomamente il controllo delle attrezzature di sollevamento e dei relativi accessori.

    Crediti Formativi

    Il corso fornisce aggiornamenti per RSPP/ASPP, RLS e lavoratori, con un massimo di 8 ore di crediti formativi, come previsto dalla legislazione vigente. Il corso è anche valido per i datori di lavoro che hanno assunto il ruolo di RSPP, come indicato nell’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.