Il corso rientra a pieno titolo tra gli obblighi del Datore di Lavoro di fornire ai lavoratori adeguata istruzione ed informazione inerente ai rischi specifici presenti durante lo svolgimento delle mansioni alle quali sono adibiti.
Il corso è pertanto obbligatorio per tutti i lavoratori in relazione agli artt. 36, 37 e 73, del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n.81.
Il percorso formativo prevede oltre ad una parte di lezione teorica anche l’addestramento pratico, CON VERIFICA DI APPRENDIMENTO, inerente i compiti del manovratore, il corretto uso del carroponte, i controlli e le verifiche preliminari.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso ha l’obbiettivo di formare i lavoratori addetti alla manovra di carroponte, tenendo in considerazione tutti i fattori di rischio, evitando così tutte le possibili situazioni pericolose.
CONTENUTI DEL CORSO
- Requisiti previsti per l’utilizzazione di un carroponte;
- Compiti del manovratore;
- Cause principali degli infortuni durante la conduzione di mezzi di sollevamento;
- Norme generali da osservare; funi e catene;
- Corretto ancoraggio dei carichi; tipologie di imbracature;
- Controlli e verifiche preliminari prima di effettuare uno spostamento del carico;
- Controlli dei dispositivi di sicurezza.
ATTESTATI
Attestati nominali rilasciati a seguito di frequenza al corso e del superamento della verifica finale.