Bando ISI INAIL 2021: Finanziamenti per il Miglioramento della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Finanziamenti ISI INAIL 2021 salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di finanziare interventi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro durante il 2022.
Con una dotazione finanziaria totale di 273.700.000 €, il bando rappresenta un’opportunità unica per le imprese di ottenere un contributo in conto capitale fino al 65% (con limiti massimi per ciascun asse di investimento) per progetti legati alla salute e sicurezza sul lavoro.
Interventi Finanziabili
Il bando ISI INAIL 2021 finanzia una varietà di progetti, tra cui:
- Progetti di investimento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi.
- Progetti di bonifica di materiali contenenti amianto.
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori, come la gestione dei rifiuti e il riciclaggio dei materiali.
- Progetti per la produzione agricola: incentivi per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature innovative con riduzione delle emissioni inquinanti e del rumore.
Novità Rispetto al Bando 2020
Rispetto al bando del 2020, il Bando ISI INAIL 2021 finanziamenti in materia di salute, sicurezza e lavoro introduce nuove tipologie di progetti finanziabili, tra cui la riduzione del rischio radon. Quest’anno, le imprese possono realizzare interventi edilizi e installare sistemi di ventilazione nei piani terra, seminterrati e interrati, al fine di ridurre la presenza di gas radon.
Altri rischi finanziabili comprendono la riduzione del rischio rumore, rischio chimico, biologico, e incendio.
Promozione della Sostenibilità e Responsabilità Sociale
Oltre al miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro, il bando ISI INAIL promuove la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. Le aziende sono incentivate a adottare sistemi di responsabilità sociale certificata SA 8000 e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificata UNI ISO 45001:2018.
Chi Può Partecipare al Bando ISI INAIL 2021 finanziamenti salute sicurezza lavoro?
Tutte le imprese sono invitate a presentare progetti per migliorare la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tuttavia, le piccole imprese agricole sono particolarmente incoraggiate a acquistare macchinari innovativi che riducano le emissioni inquinanti e il rumore.
Anche gli enti del terzo settore possono partecipare, ma i finanziamenti saranno limitati esclusivamente a progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi.
Scadenze e Modalità di Presentazione
La procedura informatica per la compilazione della domanda si aprirà il 26 febbraio 2022 e si concluderà il 7 marzo 2022. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il portale ufficiale INAIL.
Carat Servizi Srl assiste le aziende nella valutazione e gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per qualsiasi informazione chiama il numero +39 0423.715927 o scrivi a info@caratservizi.it