TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE E RIFIUTI: REQUISITI DEL SISTEMA DI GESTIONE
TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE E RIFIUTI: REQUISITI DEL SISTEMA DI GESTIONE
Delibera n. 2 del 6 maggio 2021: Certificazione GSA nel trasporto merci
Pubblicazione: Gazzetta Ufficiale 24 maggio 2021, n. 122
La Delibera n. 2 del 6 maggio 2021 stabilisce i requisiti per la Certificazione GSA nel trasporto merci pericolose, derrate deperibili, rifiuti industriali e prodotti farmaceutici.
Questa certificazione sulla sicurezza per l’autotrasporto segue il Codice di Pratica – Sistema di Gestione della Sicurezza nell’Autotrasporto (GSA), con l’obiettivo di garantire un trasporto efficiente e sicuro.
Requisiti per la Certificazione GSA
Le imprese di trasporto devono ottenere la certificazione tramite organismi accreditati, dimostrando la conformità a una serie di normative sulla sicurezza, tra cui:
- Valutazione dei rischi per prevenire incidenti e garantire la protezione delle merci;
- Formazione del personale per aumentare la consapevolezza e le competenze in materia di sicurezza;
- Utilizzo di mezzi e attrezzature idonee, conformi agli standard di sicurezza;
- Piano di verifiche ispettive interne, per monitorare e migliorare il sistema di gestione della sicurezza.
Ottenere questa certificazione permette alle imprese di aumentare la propria affidabilità e competitività nel settore dell’autotrasporto.
Delibera n. 3 del 6 maggio 2021: Accreditamento degli Organismi di Certificazione
Pubblicazione: Gazzetta Ufficiale 24 maggio 2021, n. 122
La Delibera n. 3 del 6 maggio 2021 aggiorna le procedure di accreditamento per gli Organismi di Certificazione e definisce i criteri per la qualificazione degli Ispettori incaricati di rilasciare la certificazione GSA.
Questa norma garantisce che solo enti accreditati e ispettori qualificati possano certificare le imprese di autotrasporto, migliorando il controllo sulla sicurezza e la qualità del trasporto merci.
Vantaggi della Certificazione GSA nel trasporto merci
Le aziende certificate secondo il Codice di Pratica – Sistema di Gestione della Sicurezza nell’Autotrasporto (GSA) ottengono:
- Maggiore sicurezza nei trasporti;
- Migliore conformità alle normative vigenti;
- Incremento della fiducia dei clienti e dei partner commerciali.
Per ulteriori dettagli, consultare la Gazzetta Ufficiale n. 122 del 24 maggio 2021.