BRCGS GLOBAL FOOD SAFETY STANDARD VERSIONE 9

Nuova Revisione 9 dello Standard BRCGS Global Food Safety: Tutte le Novità dal 2023

 

Ad agosto è stata pubblicata la Revisione 9 dello standard BRCGS Global Food Safety, che entrerà in vigore da febbraio 2023.

Da questa data, gli audit aziendali verranno effettuati secondo la nuova versione, introducendo importanti aggiornamenti per garantire una maggiore sicurezza alimentare.

 

Obiettivi della Revisione 9 dello Standard BRCGS

La revisione ha considerato le principali cause di non conformità emerse durante gli audit precedenti, focalizzandosi su obiettivi chiave come:

  • Promuovere la cultura della sicurezza alimentare: Incentivare la consapevolezza e lo sviluppo continuo di pratiche sicure all’interno delle aziende.
  • Allineamento con standard internazionali: Assicurare la compatibilità con i Principi Generali di Igiene Alimentare del Codex e i requisiti della Global Food Safety Initiative (GFSI).
  • Audit in modalità remota: Introdurre l’uso di Information and Communication Technologies (ICT) per la conduzione di audit da remoto.
  • Aggiornamento dei requisiti critici: Rafforzare le procedure relative agli audit interni, all’analisi delle cause profonde (Root Cause Analysis), alle azioni preventive e alla gestione degli incidenti.
  • Chiarezza per specifici settori: Fornire indicazioni dettagliate per le aziende che operano nella macellazione e sezionamento di carni e pesci (Animal Primary Conversion) e nella produzione di mangimi.

 

Le Principali Novità della Revisione 9 BRCGS

Tra i principali aggiornamenti introdotti dalla Revisione 9 del BRCGS Global Food Safety Standard, troviamo:

  1. Food Safety and Quality Culture: Maggiore enfasi sulla promozione di una cultura aziendale orientata alla sicurezza alimentare e alla qualità.
  2. HACCP: Rafforzamento dei principi dell’Hazard Analysis and Critical Control Points, con focus sulla prevenzione e gestione dei rischi.
  3. Processi in Outsourcing: Regolamentazione più rigorosa per il controllo delle attività esternalizzate.
  4. Root Cause Analysis: Introduzione di nuovi requisiti per un’analisi più approfondita delle cause alla base delle non conformità.
  5. Food Defense: Rafforzamento delle misure di protezione contro contaminazioni intenzionali.
  6. Attrezzature e Impianti: Requisiti più dettagliati per la manutenzione e il controllo delle infrastrutture produttive.
  7. Animal Primary Conversion: Indicazioni specifiche per le aziende che si occupano di macellazione e sezionamento di carni e pesci.

 

Come Adeguarsi alla Nuova Revisione del BRCGS

Lo standard BRCGS Global Food Safety è disponibile anche in lingua italiana e può essere acquistato direttamente sul sito ufficiale BRCGS o scaricato tramite la piattaforma BRCGS Participate per le aziende già certificate.

 

Supporto e Consulenza con Carat Servizi

Carat Servizi offre consulenza specializzata per aiutare le aziende a conformarsi alla Revisione 9 del BRCGS. I principali servizi offerti includono:

  • Sviluppo e implementazione di sistemi HACCP, BRCGS, IFS, ISO 22005 e disciplinari tecnici di prodotto.
  • Adeguamento alle nuove normative e supporto continuo per la gestione della sicurezza alimentare.

 

Per maggiori informazioni, contatta Carat Servizi:

Assicurati che la tua azienda sia pronta per affrontare i nuovi audit e resti conforme agli standard internazionali di sicurezza alimentare con il supporto esperto di Carat Servizi.