OT23 (2022): PUBBLICATO IL NUOVO MODELLO CON LA RELATIVA GUIDA

È stata pubblicata la Guida alla compilazione del modulo OT23 e una versione aggiornata del modulo OT23 per inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2022 (entro il 28 febbraio 2022), per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.

Tra le novità:

  • inserimento del nuovo intervento C-6 PREVENZIONE DEL RISCHIO MICROCLIMATICO;
  • reintroduzione dell’intervento E-18 (programma Responsible Care);
  • modifiche agli interventi A-3.2 (SICUREZZA MACCHINE E TRATTORI), C-4.2 (PREVENZIONE DEI DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI), B-5, B-6, B-8 e B-9 (PREVENZIONE DEL RISCHIO STRADALE);
  • aggiornamento della documentazione probante.

ESPOSIZIONE PROFESSIONALE AGLI AGENTI CHIMICI: PUBBLICATI I NUOVI VALORI LIMITE

Pubblicato il D.M. 18 maggio 2021 di recepimento della Direttiva n. 2019/1831/UE, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale, prevedendo la sostituzione dell’Allegato XXXVIII al D.Lgs. n. 81/2008.

In particolare sono stati introdotti i seguenti agenti chimici:

  • Anilina
  • Clorometano
  • Trimetilammina
  • 2- fenilpropano
  • Acetato di sec-butile
  • 4-amminotoluene
  • Acetato di isobutile
  • Alcool isoamilico
  • Acetato di n-butile
  • Tricloruro di fosforile

 

COVID-19 E LE MISURE DI GESTIONE DELL’EMERGENZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Con provvedimento del 13 maggio, il Garante ha adottato:

  • il “documento di indirizzo sulla vaccinazione anti COVID-19 nei luoghi di lavoro”, che fornisce indicazioni sui trattamenti dei dati personali connessi all’attuazione del Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro;
  • il “documento sul ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro”.

Confermato il divieto per il datore di lavoro di raccogliere informazioni in merito a tutti gli aspetti relativi alla vaccinazione anti COVID-19 dei lavoratori (adesione, avvenuta somministrazione) e ad altri dati relativi alle condizioni di salute.

Ordinanza Ministeriale 21 maggio 2021

(G.U. del 31 maggio 2021, n. 128)

tutte le attività produttive industriali e commerciali devono svolgersi nel rispetto del «Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro»” sottoscritto dal Governo e dalle parti sociali il 6 aprile 2021 (Notiziario Marzo 2021).

Il suddetto protocollo aggiorna e sostituisce il precedente documento (nella versione del 24/04/2020), in allegato 12 del D.P.C.M. 2 marzo 2021.

 

VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE: NUOVO ELENCO DEGLI ABILITATI

Con Decreto Direttoriale 17 maggio 2021, n. 36 è stato adottato il venticinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del D.M. 11 aprile 2011, che sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Direttoriale dell’8 marzo 2021 n. 16 (Notiziario Aprile 2021).

Art. 1 – Variazione delle abilitazioni, sulla base delle istanze di variazione e dei pareri espressi dalla Commissione, di un gruppo di soggetti già iscritti nell’elenco adottato con decreto direttoriale 8 marzo 2021, n. 16

Art. 2 – Iscrizione in elenco di taluni soggetti, sulla base delle istanze di iscrizione presentate e dei pareri della Commissione

Art. 3 – Cancellazione dall’elenco di una società per mancata presentazione dell’istanza di rinnovo dell’iscrizione

Art. 4 – Elenco aggiornato dei soggetti abilitati (XXV elenco)

Art. 5 – Obblighi cui sono tenuti i soggetti abilitati