Nuovo Regolamento Macchine 2023: Tutto Quello che Devi Sapere
Il 18 aprile 2023, il Parlamento Europeo ha approvato il testo definitivo del Nuovo Regolamento Macchine, che sostituirà la Direttiva Macchine 2006/42/CE. Questo regolamento introduce importanti novità per il settore industriale, in particolare per le tecnologie digitali emergenti e la sicurezza delle macchine.
Entrata in Vigore del Nuovo Regolamento Macchine
Il Nuovo Regolamento Macchine è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 29 giugno 2023. L’entrata in vigore è prevista per il 19 luglio 2023, mentre l’applicazione sarà obbligatoria a partire dal 20 gennaio 2027, ovvero 42 mesi dopo la sua entrata in vigore.
Principali Novità del Nuovo Regolamento
Tra le modifiche più rilevanti introdotte dal Regolamento Macchine 2023 troviamo:
1. Marcatura CE per i Software di Sicurezza
I software che svolgono funzioni di sicurezza dovranno essere obbligatoriamente marcati CE. Questo requisito si aggiunge alle categorie di prodotti ad alto rischio elencati nell’Allegato I del nuovo regolamento (ex Allegato IV della Direttiva Macchine 2006/42/CE).
2. Nuove Categorie di Macchine ad Alto Rischio
L’Allegato I del Nuovo Regolamento Macchine elenca sei nuove categorie di macchine considerate ad alto rischio:
- Dispositivi amovibili di trasmissione meccanica, inclusi i loro ripari;
- Ripari per dispositivi amovibili di trasmissione meccanica;
- Ponti elevatori per veicoli;
- Apparecchi portatili a carica esplosiva per il fissaggio o altre macchine ad impatto;
- Componenti di sicurezza auto-evolutivi basati su apprendimento automatico;
- Macchine con sistemi auto-evolutivi che utilizzano apprendimento automatico per garantire la sicurezza.
3. Introduzione del Concetto di “Modifica Sostanziale”
Una delle novità più significative è la definizione di “Modifica Sostanziale”, assente nella precedente Direttiva Macchine. Il nuovo regolamento si applica anche alle macchine che subiscono modifiche sostanziali dopo l’immissione sul mercato.
Sono considerate modifiche sostanziali quelle che:
- Sono effettuate con mezzi fisici o digitali dopo l’immissione sul mercato;
- Non sono previste o pianificate dal fabbricante;
- Creano un nuovo pericolo o aumentano un rischio esistente, richiedendo l’adozione di misure di sicurezza aggiuntive, come:
- Ripari o dispositivi di protezione;
- Misure di protezione aggiuntive per garantire stabilità e resistenza meccanica.
Chi apporta queste modifiche diventa responsabile della conformità al Nuovo Regolamento Macchine.
Perché il Nuovo Regolamento è Importante?
Il Regolamento Macchine 2023 mira a garantire una maggiore sicurezza, affrontando l’evoluzione tecnologica e normando le nuove sfide poste dall’intelligenza artificiale e dai sistemi auto-evolutivi. Le aziende dovranno adeguarsi entro il 20 gennaio 2027 per essere conformi alle nuove disposizioni.
Scarica il Testo Ufficiale del Nuovo Regolamento Macchine
Puoi consultare il testo completo del Nuovo Regolamento Macchine 2023 direttamente sul sito ufficiale del Parlamento Europeo: Leggilo qua.
Hai Bisogno di Maggiori Informazioni?
Per ulteriori chiarimenti sul Nuovo Regolamento Macchine 2023, contattaci ai seguenti recapiti:
- Telefono: 0423-715.927
- Email: info@caratservizi.it